Alla vigilia di un evento sulle telecomunicazioni dove presenterò il portfolio attuale e futuro di Youncta, mi sembra opportuno fare alcune considerazioni frutto del lavoro svolto fino ad oggi per indirizzare il nostro mercato di competenza.
La ricerca continua del successo attraverso l’innovazione sembra un tema banale, più volte discusso in diverse occasioni, trito e ritrito, ma allo stesso tempo sottolinea il fatto che un’azienda non può fare affidamento su un portfolio prodotti che rimanga immutato per anni. Un’azienda che vuole rimanere nel mercato a lungo ed essere vincente deve per forza innovare.
E fino a qui tutti d’accordo.
Ma allora permettetemi di sottolineare due punti che considero importati:
Primo: innovazione si, ma non solo sui prodotti. Dobbiamo considerare che anche i servizi che questi prodotti offrono, devono per forza essere innovativi. Se parliamo dei prodotti di Youncta, i ponti radio, dobbiamo pensare che oltre ad uno sforzo di R&D per rendere i prodotti competitivi sotto vari aspetti che variano dalle funzionalità alla facilità di installazione e controllo dei sistemi, questi ponti radio dovranno offrire diversi servizi e soprattutto permettere ai nostri clienti di crearne dei propri. L’approccio all’innovazione, in questo caso, sembra senza dubbio rivoluzionario. Rivoluzionario perché stiamo cambiando la percezione che si aveva fino ad oggi del ponte radio, proiettandola in un’altra dimensione che si avvicina al mondo del Cloud ed alle applicazioni personalizzate che si trovano nei vari e-shop.
In Youncta ci siamo resi conto che un cavallo vincente per avere successo nel mercato é quello di rendere i nostri prodotti molto più interessanti di altri grazie alla possibilità di renderli personalizzabili. I nostri clienti in futuro saranno in grado di progettarsi le loro applicazioni ed integrarle nei nostri sistemi come oggi si fa con i cellulari dopo aver comprato le applicazioni online. Nel caso in cui risulti difficile per il cliente la realizzazione di una particolare applicazione, la potrà sempre comprare nel sito Online di Youncta o direttamente farla progettare da noi.
Secondo: Innovazione anche nelle strategie di marketing e vendita.
Innovare in questo campo richiede particolare attenzione alle esigenze dei propri clienti e si collega ovviamente al portfolio prodotti. La strategia di vendita che Youncta ha adottato e adotterà negli anni futuri ha come base il valore che i propri prodotti possono fornire e risponde alla seguente domanda: come posso offrire ai miei clienti soluzioni vantaggiose che facciano risparmiare e diano la possibilità di guadagno in diversi settori di mercato? E ancora. Come posso offrire soluzioni “a prova di futuro” che possano permettere ai nostri clienti un investimento duraturo?
Le attività di marketing e vendita, che partiranno questa settimana durante l’evento accennato poc’anzi, sottolineeranno come i prodotti attuali e di nuova generazione potranno fornire soluzioni uniche che permetteranno risparmi nelle operazioni di installazione e collaudo e di assistenza tecnica, di supervisione di rete e monitoraggio dei sistemi installati. Oltre al notevole risparmio nelle cosiddette Operations, verrà evidenziata l’importanza del software di apparato che da qualche tempo ha guadagnato un peso notevole nel design dei nuovi sistemi di telecomunicazioni.
Grazie al software i clienti di Youncta potranno contare su un portfolio di servizi e funzionalità definite e una totale flessibilità legata ad ulteriori servizi e funzionalità che potranno essere progettati dagli stessi clienti secondo le proprie necessità utilizzando applicazioni personalizzate. Questi servizi e funzionalità potranno essere offerti anche agli utenti delle diverse reti in cui verranno installati i ponti radio Youncta generando ricavi per gli operatori. Tutto ciò potrà essere fatto per diversi anni grazie all’utilizzo di un layer Java multi-lingua su un OS Linux che potrà essere aggiornato e migliorato continuamente.
In conclusione Youncta ha deciso di investire nell’innovazione di prodotti che fino a poco tempo fa venivano considerati un semplice elemento di rete adibito al trasporto dell’informazione, il ponte radio. La sfida é quella di far passare questi sistemi a un livello di “intelligenza” superiore che permetterà di integrare i ponti radio Youncta nelle reti di prossima generazione con un ruolo totalmente diverso rispetto al passato.